|
La nuova linea di foratrici ad elettroerosione è il
frutto di una attenta analisi delle nuove esigenze degli
utilizzatori in campo di microforatura ad elevata profondità.
I nostri tecnici progettisti hanno realizzato questa nuova
linea di macchine foratrici puntando al raggiungimento di un
livello qualitativo sempre più elevato, in modo da poter
soddisfare le più svariate esigenze nei vari campi di
applicazione, dal preforo di partenza per il taglio con
l'elettroerosione a filo, ai fori per le spine degli
estrattori degli stampi, ai fori di raffreddamento di
particolari meccanici e quant'altro, il tutto garantito da una
elevatissima precisione e costanza di risultato.
|
 |
|
|

|
Caratteristiche principali della linea di macchine ad
elettroerosione a tuffo sono l'elevata affidabilità, la
notevole robustezza e la grande semplicità di utilizzo, in
modo da garantire risultati di grande soddisfazione.
La nostra linea di elettroerosioni a tuffo spazia dal modello
"T", che rappresenta il primo approccio all'elettroerosione a
tuffo, adatta anche ai neofiti che vogliono comunque una
qualità di risultato elevata, arrivando alla serie SINTESI
che, come dice il nome, sono la sintesi della ricerca
tecnologica, grazie all'adozione di tutti quegli accorgimenti
tecnologici (funzioni semplificate per la programmazione,
utilizzo di filtro per il liquido dielettrico di tipo
autopulente ecologico ad attivazione automatica, scelta della
tipologia a "banco fisso" per quanto riguarda la struttura
meccanica).
|
|
La realizzazione delle macchine speciali è il fiore
all'occhiello della nostra azienda, dove i nostri tecnici
progettisti esprimono il meglio, annoverando fra le nostre
realizzazioni esecuzioni di macchine con capacità di carico
elettrodo fino a 3000 Kg, costruzione di macchine foratrici
pluritesta, macchine portatili per incisioni di cave su
componenti meccanici di elevata dimensione ma di bassa
accessibilità, macchine dedicate per la produzione di pezzi
meccanici in serie.
Questo è possibile grazie alla politica di investimenti
adottata dalla nostra azienda nel campo delle macchine
utensili di grandi dimensioni presenti nei nostri reparti, in
modo da poter gestire i tempi di produzioni delle esecuzioni
speciali, a partire dai reparti di carpenteria leggera e
pesante fino a finire al reparto finizione nel quale sono
presenti macchine utensili (alesatrici e rettifiche) che
raggiungono i 4000 mm di corsa utile.
Il reparto elettronico è dotato sia dei più nuovi apparecchi
di collaudo presenti sul mercato sia dei più svariati
apparecchi realizzati dalla nostra azienda.
Grazie a tutto questo, è possibile eseguire retrofit di
macchine già in possesso del cliente, permettendogli di
abbattere il costo dell'investimento sostenuto per
l'ammodernamento del proprio parco elettroerosioni.
Lo sviluppo e la produzione di piastre con microcontroller programmabili, di pilotaggio motori e di
IO, ci permette di fornire un prodotto più vicino alle esigenze del nostro cliente, tenendo sempre presente l'affidabile e manuntenibile nel tempo.
|
 |
|